L'uso di raccordi a pressare riduce drasticamente i tempi di installazione eliminando le operazioni associate a molti metodi di collegamento più datati, come la saldatura, la filettatura o l'incollaggio. Jufang Pipes, un marchio di tubi e raccordi, parla della saldatura come strategia, ma prima è necessario preriscaldare il tubo e il raccordo, attendere che la saldatura si fonda e, una volta raffreddata, rimuovere l'eccesso di saldatura, il che aumenta il tempo per ogni giunzione e comporta uno spreco. La filettatura richiede l'operazione lunga e gravosa di tagliare l'estremità del tubo con una filiera, mentre l'incollaggio prevede l'applicazione dell'adesivo e l'attesa del suo indurimento, assicurandosi nel frattempo un corretto allineamento. Al contrario, l'utilizzo di raccordi a pressare prevede tre semplici passaggi: allineare il tubo con il raccordo, inserire l'anello di pressatura e comprimerlo con uno strumento specifico. Un collegamento con raccordo a pressare può essere realizzato in 1-2 minuti, mentre un giunto saldato richiederebbe 5-8 minuti. L'eliminazione di questi passaggi accelera notevolmente ogni collegamento e semplifica in modo significativo l'intera operazione di installazione.
Nessun tempo di attesa per la polimerizzazione o il raffreddamento
La tecnologia di pressatura offre numerosi vantaggi, uno dei quali è l'assenza di tempi morti legati al raffreddamento menzionato in precedenza con i raccordi saldati, consentendo all'idraulico di passare immediatamente alla successiva attività.
Jufang Pipes spiega che i raccordi in PVC incollati richiedono da 30 minuti a 2 ore per formare un collegamento solido. Il tempo di indurimento dipende dalla temperatura e dall'umidità. Pertanto, gli idraulici devono attendere prima di effettuare test o proseguire l'installazione. I raccordi in rame saldati, invece, impiegano 10-15 minuti per raffreddarsi ed evitare danni al giunto o ustioni. Al contrario, i raccordi a pressione creano una tenuta sicura nel momento in cui lo strumento di pressatura completa la compressione. Dopo aver installato una fila di 20 raccordi a pressione su una tubazione idrica domestica, l'idraulico può immediatamente verificare il sistema per eventuali perdite e procedere con l'installazione di altri componenti. Non dover attendere che il sistema si stabilizzi può far risparmiare ore o persino giorni sull'intero progetto rispetto ad altri metodi. Non dover attendere che il sistema si stabilizzi può far risparmiare ore o persino giorni sull'intero progetto rispetto ad altri metodi.
Gli attrezzi portatili a pressione risparmiano tempo e aiutano a completare i progetti molto più rapidamente.
Gli strumenti portatili e facili da usare per i raccordi a pressa risparmiano tempo riducendo i tempi di installazione e utilizzo degli strumenti tradizionali pesanti e ingombranti. La sola configurazione di questi strumenti richiede 15-20 minuti all'inizio di un progetto, e necessitano frequenti rifornimenti o regolazioni.
A differenza delle maschini filettatrici, che sono ingombranti, costose, pesanti e richiedono molto tempo per l'installazione, gli attrezzi a pressa sono semplici, leggeri (da 3 a 5 kg) e senza cavo (20 minuti per una ricarica completa). Possono essere utilizzati pochi minuti dopo la ricarica ed sono perfetti per gli installatori, poiché possono essere facilmente trasportati e manovrati con una sola mano. Ad esempio, un attrezzo a pressa può essere utilizzato in un bagno stretto dove una filettatrice non potrebbe operare, consentendo l'installazione rapida di raccordi a pressa senza dover modificare lo spazio di lavoro. Gli installatori possono eseguire le operazioni con facilità ed evitare configurazioni lunghe, consentendo di completare più rapidamente l'intero processo costruttivo.
I raccordi a pressare riducono i tempi di ritocco minimizzando gli errori di installazione, il che li distingue dai metodi tradizionali. Secondo Jufang Pipes, i metodi tradizionali sono associati a un certo livello di errore, come giunti saldati freddi (giunti deboli a causa di calore insufficiente e che devono essere rimossi e risaldati), giunti filettati sovratensionati (che provocano crepe nel tubo) o giunti sottotensionati (che causano perdite). Ogni errore può richiedere da 10 a 30 minuti per essere risolto, il che può facilmente prolungare notevolmente la scadenza del progetto.
a differenza di altri prodotti, i raccordi a pressa hanno guide interne di allineamento che garantiscono un posizionamento corretto del tubo e del raccordo per la compressione iniziale. Inoltre, lo strumento a pressa assicura ogni volta una precisione meccanica nel dosaggio della forza, evitando così errori umani nell'applicazione della stessa. Verificare un'adeguata tenuta è semplice con i raccordi a pressa di Jufang Pipes, che sono dotati di indicatori visivi come un anello colorato che cambia posizione al momento della compressione. Alla fine, questa riduzione degli errori fa sì che gli idraulici impieghino meno tempo a correggere eventuali problemi, rendendo il processo di installazione molto più efficiente.
«In installazioni su larga scala, come la costruzione di un edificio commerciale o di un complesso residenziale, i raccordi a pressa consentono un risparmio di tempo ottimizzando il processo di collegamento di più giunti in un'unica operazione. Jufang Pipes afferma che con i metodi tradizionali sorge un problema di uniformità nei progetti con numerosi giunti, poiché ogni giunto saldato o filettato richiede tempi diversi a seconda dell'abilità dell'operatore e delle condizioni degli strumenti. Con i raccordi a pressa, tutti i giunti vengono eseguiti seguendo gli stessi passaggi, ripetendo il processo decine o anche centinaia di volte. Ad esempio, una squadra di idraulici può impiegare circa 2-3 giorni per installare raccordi a pressa nel sistema di tubazioni HVAC di un edificio commerciale con oltre cento giunti. Al contrario, se la squadra utilizza giunti saldati, l'installazione può richiedere da 5 a 7 giorni.»
Inoltre, i raccordi a pressa non richiedono un team di operatori specializzati (ad esempio, una persona per la saldatura, una per la pulizia e una per la lucidatura). L'installazione dei raccordi a pressa può essere completata da un singolo idraulico senza alcun aiuto aggiuntivo. Questa semplificazione dei flussi di lavoro con più giunti elimina un intero passaggio del processo e consente di terminare il progetto più rapidamente, rendendo i raccordi a pressa ideali per installazioni di grandi dimensioni.