I raccordi in rame di qualità sono essenziali per l'edilizia, l'idraulica e per qualsiasi sistema di tubazioni. Jufang Pipes è specializzata nella produzione di tubi e raccordi e vanta molti anni di esperienza nella fornitura di raccordi ad alte prestazioni per sistemi personalizzati di reti idrauliche residenziali, commerciali e persino industriali. La corretta selezione dei raccordi in rame consente di risparmiare denaro e di evitare perdite. Inoltre, scegliere raccordi delle dimensioni appropriate contribuisce a migliorare la durata complessiva dell'intera rete idraulica. Conoscere cosa cercare permette al cliente di selezionare raccordi che garantiscano connessioni solide e senza perdite.
Dare priorità al materiale in rame ad alta purezza per i raccordi in rame
La purezza del rame utilizzato determinerà in ultima analisi se i raccordi saranno esenti da perdite e potranno essere utilizzati per molti anni. Il rame rosso primario T2 ha un contenuto di rame superiore al 99,9% e sarà quindi relativamente duttile e resistente alla ruggine. Raccordi scadenti potrebbero causare sollecitazioni nel sistema tubiero a causa di torsioni, portando a crepe o perdite. Impurità miste come ferro e piombo causeranno perdite nei raccordi, provocando il malfunzionamento del sistema.
 
Jufang Pipes utilizza esclusivamente il miglior rame ad alta purezza al 100% per la produzione di raccordi in rame. Ogni lotto prodotto è sottoposto a rigorosi test sui materiali per verificarne la purezza, l'eccellenza e la conformità agli standard del settore. Nella scelta dei raccordi, i clienti possono valutare le certificazioni di conformità agli standard. Possono inoltre riconoscere i raccordi certificati per purezza dal loro colore rosso-bruno brillante e uniforme, privo di discolorazioni. Raccordi macchiati o con alterazioni cromatiche derivano da rame impuro.
Scegliere il tipo di raccordo in rame appropriato per le situazioni corrette
Scegliere il raccordo in rame e il tipo di collegamento sbagliati può compromettere l'inalterabilità stagna, pertanto è necessario determinare con precisione lo scenario specifico per i tubi dell'acqua. I raccordi a compressione, i raccordi saldati e i raccordi a innesto rapido sono i tipi di collegamento più comuni per i raccordi in rame. I raccordi in rame a compressione sono adatti per sistemi idraulici a bassa pressione, come i tubi dell'acqua fredda residenziali. Utilizzano un dado di compressione per fissare il raccordo al tubo. I raccordi in rame saldati, noti anche come raccordi a brasatura, sono ideali per sistemi ad alta pressione e alta temperatura, come i tubi dell'acqua calda commerciali. La lega utilizzata per la saldatura è progettata per creare un collegamento permanente e stagnò.
I raccordi in rame a innesto rapido consentono installazioni veloci (ad esempio in caso di riparazioni di emergenza delle tubazioni). Utilizzano una guarnizione O-ring per sigillare il collegamento e non richiedono utensili. Jufang Pipes lavora con tutti e tre i tipi di raccordi in rame. Per garantire che il collegamento sia a tenuta stagna, il team tecnico di Jufang valuta i collegamenti utilizzando parametri stabiliti, tra cui pressione dell'acqua, temperatura e ambiente di installazione.
Verificare la precisione dimensionale dei raccordi in rame
L'accuratezza dimensionale è fondamentale per evitare perdite nei raccordi in rame. Raccordi con misure corrette di diametro interno ed esterno, insieme a uno spessore costante della parete del tubo, si integreranno bene con i tubi. Qualsiasi errore di misurazione, anche di soli alcuni millimetri, comporterà degli spazi sufficientemente ampi da causare perdite. Ad esempio, se il diametro interno di un gomito in rame è troppo grande, non aderirà strettamente al tubo; se lo spessore della parete è irregolare, la pressione dell'acqua causerà la rottura del raccordo. Jufang Pipes impiega la più moderna tecnologia di lavorazione CNC presente nel settore, garantendo una tolleranza tipica di ±0,05 mm. Gli utenti possono naturalmente verificare le dimensioni dei tubi con un calibro, e se i tubi si allineano bene ai raccordi, sarà facile riconoscere l'accuratezza anche ad occhio nudo. I raccordi devono infilarsi facilmente sui tubi, senza resistenza dovuta a forzature.
 
 
Importanza della tenuta dei componenti dei raccordi nei raccordi in rame
I componenti di tenuta, come le guarnizioni O-ring e le guarnizioni, sono la parte più critica per garantire l'assenza di perdite, in particolare per raccordi a compressione o a innesto rapido in rame. I componenti di tenuta vengono esaminati in base al tipo e alla qualità del materiale utilizzato; per i raccordi si preferiscono componenti resistenti all'acqua, duraturi, adatti all'immersione prolungata, sigillati e testati nel tempo, come gomma EPDM o silicone con guarnizioni a vita. I raccordi economici spesso utilizzano componenti di bassa qualità che si induriscono completamente o si craquelano nel giro di pochi mesi, causando il cedimento delle guarnizioni e perdite. Jufang Pipes utilizza anelli di tenuta in EPDM di grado alimentare, legalmente utilizzabili con acqua potabile. Questi anelli mantengono la tenuta per oltre 10 anni. Gli utenti devono verificare la qualità dei componenti di tenuta controllandone la morbidezza e l'elasticità.
Raccordi in Rame con Resistenza alla Corrosione per Qualità dell'Acqua Particolari
Condizioni specifiche della qualità dell'acqua, come la presenza di acqua dura, acqua acida o acqua altamente clorata, richiedono l'uso di raccordi in rame con resistenza aggiuntiva alla corrosione per garantire nel tempo un'integrità ermetica.
Anche se i raccordi in rame standard possono subire corrosione sotto forma di pitting o sviluppare una patina verde in condizioni estreme di acqua, la corrosione può erodere la superficie del raccordo creando vuoti, fori o punti irregolari che possono rompere la tenuta. Jufang Pipes offre raccordi in rame resistenti alla corrosione, in particolare raccordi in rame stagnati (che presentano un sottile strato di rivestimento in stagno sulla superficie interna per resistere alla corrosione da cloro, utilizzati per piscine o sistemi idrici comunali) e raccordi in rame nichelati (progettati per tubazioni industriali e aree con falda acquifera acida e dura), impiegati in zone con acqua acida e dura. Nella fase di selezione, l'utente finale deve effettuare un'analisi dell'acqua per determinarne la qualità e, in base ai risultati, scegliere i raccordi in rame resistenti alla corrosione più adatti per prevenire perdite causate da acque aggressive.
 
         
         
         
     EN
    EN
    
   
         
         
                 
                 
                